Il rugby è come un liquore molto forte: per assaporarne tutto il sapore e l’aroma va bevuto a piccoli sorsi e tra amici fidati. Dosi troppo forti, assorbite in cattiva compagnia, guasterebbero la festa.
Henri Garcia (giornalista e scrittore francese)
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente.
Françoise Sagan (scrittrice francese).

Adesso so
che quando si avanza uniti ci sono possibilità di successo.
Adesso so
che se non andrò in meta io, ci andrà un mio compagno.
Adesso so
che cosa vuol dire rispettare un avversario che è a terra.
Adesso so
che potrò cadere e perdere il pallone, ma un compagno sarà pronto a raccoglierlo e a lavorarlo per me.
Adesso so
che bisogna avere sempre qualcosa da portare avanti.
Adesso so
che si può anche perdere, ma non ci si deve mai arrendere.
Adesso so
che per ottenere qualcosa bisogna essere determinati.
Adesso so
che correre non vuol dire scappare, ma andare incontro al futuro.
Adesso so
che affrontare la vita sarà un gioco da ragazzi e che, se la vita è un gioco, il rugby è una gran bella maniera di viverla!
Mirko Petternella (giornalista)

Il rugby è il miglior modo per tenere 30 energumeni lontano dal centro della città durante il fine settimana.
Oscar Wilde (scrittore irlandese)
Otto giocatori forti e attivi, due leggeri e furbi, quattro rapidi e un ultimo modello di flemma e di sangue freddo. Una squadra di rugby é la proporzione ideale fra gli uomini.
Jean Giraudoux (giornalista e scrittore francese)
Il rugby è una malattia e, come le malattie, un po’ ti consuma e un po’ ti fa diventare più forte.
Claudio Appiani (naz. italiano)
Il rugby è una partita a scacchi giocata in velocità su un prato.
Anonimo
Gli inglesi giocano a rugby perché lo hanno creato. Gallesi, irlandesi e scozzesi perché, legnando gli inglesi in qualsiasi altro modo, finirebbero in galera.
Francesco Volpe (giornalista)
Il rugby é un gioco per gentiluomini di tutte le classi sociali ma non lo é per un cattivo sportivo, a qualsiasi classe appartenga.
W.J. Carep (vescovo inglese) motto dei Barbarians
Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo.
Detto britannico
Giocare negli avanti é come partecipare a un funerale. Il pallone è la salma.
E tu devi camminare davanti con la famiglia, non dietro con gli amici.
Michel Benazet

Il buon giocatore deve fare la scelta giusta immediatamente prima di aver riflettuto su cosa sarebbe meglio fare.
Pierre Sansot (filosofo e antropologo francese)
Il rugby, finché ce la fai lo giochi; finché vivi lo ricordi.
Angelo Libani (giocatore)
Nel rugby si gioca con un avversario, non contro un avversario.
Thomas Arnold
La partita è di due tempi, ma il più importante è il terzo, fatto di birre, di sudore e strette di mano tra chi dieci minuti prima se le dava di gusto.
Francesco Bucchieri (giocatore)

Fai indietreggiare l’avversario fino a costringerlo al nulla che ha alle sue spalle. Quando avrai conquistato anche l’ultimo metro di terreno…
E’ meta!
Lino Bandera (giocatore)
Chi si allena, suda, sbanfa, si fa male, mangia e beve con te, non potrà mai lasciarti solo.
Claudio Appiani (naz. italiano)
Il potente sfonda, il piccolo s’infiltra, l’alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c’è posto per tutti.
Luciano Ravagnani (giornalista)
Il rugby è sempre una storia di vita, perché è lo sport più aderente all’esigenza di ogni giorno: lavoro, impegno, sofferenze, gioie, timori, esaltazioni.
Non è uno sport da protagonisti, ma una somma di sacrifici.
Luciano Ravagnani (giornalista)
Dici rugby e pensi a un sacco di botte e zuffe gigantesche, poi guardi i bambini giocarlo e ti rendi conto di quanto sei ignorante.
Trofeo Topolino 2002
Non c’è molto da capire nel rugby: o hai la palla o devi fare di tutto per averla. Di tutto!
Andrea Luporini
Da sempre gli uomini hanno giocato a battersi. Il rugby consente loro di farlo nel rispetto delle regole. E’ un gioco duro e questa è la sua virtù principale.
Lord Wauell Wakefield (Presidente della Rugby Union)

Il rugby è un’ora e mezza di battaglia che può cementare amicizie per tutta una vita.
Henri Garcia (giornalista e scrittore francese)
Tutto ciò che la vita esige dall’uomo si trova in una squadra di rugby.
Kleber Haedens
Il rugby non è logico… Se in terza linea ci sono tre giocatori ed in seconda linea due, la prima linea dovrebbe essere composta da un solo giocatore.
Robbie Mc Cormack
Rugby…Guerra paradossale perché legata a una regola astuta che vuole le squadre avanzare sotto la clausola di far volare il pallone solo all’indietro, movimento e contromovimento, avanti e indietro, solo certi pesci, e nella fantasia, si muovono così.
Alessandro Baricco (scrittore)

L’alcool fa male, però l’acqua fa anche peggio: ti uccide se non la bevi!
Perich (umorista)
Il pallone va tenuto con due mani, passato con due mani e ricevuto con due mani.
Se il pallone avesse anche un bel paio di maniglie, per certi giocatori sarebbe l’ideale.
dal libro “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi
Il rugby è lo sport giocato in paradiso.
Proverbio del Galles
Un rugbysta lo riconosci dalle orecchie, dalle cicatrici in faccia, e poi dal cuore.
Joseph Ricciardo (Argentina)
Non esistono ex-rugbysti.
Chi ha giocato a rugby, è rugbysta tutta la vita.
Gino Vinella
“Apenander”: ci ho messo un paio d’anni prima di capire che non era un insulto in milanese.
Massimo Cozzaglio (giocatore)
Non è un caso che in inglese non si dica “rugby player”, cioè giocatore di rugby, ma “rugbyman”, cioè rugbysta.
Carlo Gobbi (giornalista)
Se fossi Dio… rimanderei indietro quelli che non hanno mai giocato a rugby. Gli direi: ragazzi non sapete cosa vi siete persi, tornate giù e riprovate, la prossima volta sarete più fortunati.
(dal libro “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi)
Ogni volta che cerchi di inoltrarti nello spazio avversario, ogni volta che cerchi di guadagnare terreno, ogni volta che ti proietti verso la linea di meta, dovresti avere un compagno in sostegno dietro di te. Se è un amico, meglio.
(dal libro “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi)
Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai un po’ di te stesso. Prima o poi qualcosa ti tornerà indietro.
(dal libro “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi)

Il pallone ovale rimbalza sull’erba come una frase di Joyce sulla sintassi.
Alessandro Baricco (scrittore)
Il rugby è come l’amore, devi dare prima di pretendere.
Serge Blanco (naz. francese)
Il rugby è trenta uomini che inseguono un sacco di vento.
Willie John Mc Bride (naz. irlandese)
Rugby, gioco da psiche cubista. Deliberatamente fu scelto un pallone ovale, cioè imprevedibile, per immettere il caos nell’altrimenti geometrico scontro di due bande affamate di terreno.
Alessandro Baricco (scrittore)
Vincere con modestia e perdere con leggerezza: questo è il marchio di un grande sportivo.
Gareth Edwards (naz. gallese)
A rugby si gioca con le mani e con i piedi, ma in particolare con la testa e con il cuore.
Diego Dominguez (naz. Italia)
No war. Play rugby.
Striscione allo Stadio Flaminio per Italia-Galles

Un vero rugbista disprezza la violenza.
Paolo Vaccari (naz. Italia)
La terza linea è l’aristocrazia del rugby. La prima rappresenta la diga, la mediana è il cervello, trequarti ed estremo sono la cavalleria leggera.
Carlo Gobbi (giornalista)
Un antico detto irlandese recita che merita il paradiso chi ha giocato in prima linea, perché l’inferno lo ha già avuto in terra. Per la terza è inutile, perché il meglio della vita lo ha già goduto col rugby.
Carlo Gobbi (giornalista)
La fantasia dei bambini non ha limiti e il rugby permette loro di arricchirla con i colori più belli.
Trofeo Topolino 2003
Voglio che gli italiani giochino come italiani, con passione e azzardo, come quando guidano la macchina.
John Kirwan (allenatore nazionale italiana)
Quando hai la palla è come fare l’amore, devi pensare al piacere dell’altro prima che al tuo.
Serge Blanco (naz. francese)
Il rugby non finisce all’ottantesimo minuto e nemmeno quando appendi le scarpette al chiodo. Il rugby è per tutta la vita.
Pablo Devoto (pilone argentino).
Aperto nel pomeriggio, il rugby non è mai stato chiuso la notte.
Denis Lalanne (giornalista e scrittore francese)
Il rugby è l’assoluto ordine nell’apparente disordine.
Sandro Cepparulo (giornalista)
Mi piace il rugby e continuerò a giocarlo a tutti i costi.
(il giovane Ernesto “Che” Guevara al padre)
I tacchetti per un avanti sono l’equivalente del fucile per un soldato.
Francisco Ocampo (allenatore argentino)

Nel rugby il cervello e il cuore contano più del fisico.
Paolo Vaccari (naz. italiano)
Una squadra di rugby è come una bistecca con insalata.
Chi è la bistecca? Gli avanti.
Chi è l’insalata? I Trequarti.
Cominciamo dalla bistecca.
(dal libro “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi)
Il mio obiettivo è quello di giocare la finale per il titolo contro gli All Blacks. Basta con questa storia che andrebbe bene anche fare bella figura, si tratta solo di un alibi per chi arriva sempre secondo.
John Kirwan (allenatore nazionale italiana)
La più bella vittoria l’avremo ottenuta quando le mamme italiane spingeranno i loro figli a giocare al rugby se vorranno che crescano bene, abbiano dei valori, conoscano il rispetto, la disciplina e la capacità di soffrire. Questo è uno sport che allena alla vita.
John Kirwan (allenatore nazionale italiana)
Se il mediano di apertura sceglie la tattica e comanda il gioco, il mediano di mischia detta il ritmo. E’ come se il primo scrivesse le note sul pentagramma, e l’altro dirigesse l’orchestra.
Matteo Mazzantini (naz. Italia)
Guardate cosa hanno fatto gli inglesi al Galles. Hanno preso il nostro acciaio, la nostra acqua, il nostro ferro. Comprano i nostri cavalli per divertirsi quattro giorni ogni 12 mesi.
Che cosa ci hanno dato in cambio? Assolutamente nulla. Siamo stati espropriati, derubati, controllati e puniti dagli inglesi.
E noi questo pomeriggio giochiamo contro di loro.
P. Bennet (capitano del Galles, ai compagni, prima di entrare in campo)

Andate a parlare di sacrifici a chi scende in miniera o a chi tutte le mattine si alza dal letto pensando che fuori dalla porta lo attende la catena di montaggio. Io sono fortunato, io gioco, non mi sacrifico.
Jason Leonard (naz. inglese)
Il rugby è uno sport straordinario, l’unico dove la vittoria passa sempre dalle mani del compagno.
Sabrina Melis (naz. italiana femminile)
Io non so nulla di rugby ma la mia lavatrice se ne intende moltissimo.
La madre di Marco Pastonesi (rugbysta e giornalista)
Nel rugby non bisogna mai spingere da soli, ma uniti. Prendi la mano. Se dai una ditata alla volta, fai niente. Se stringi le dita, insieme, e dai un colpo solo, si chiama pugno, e senti che bella differenza.
Franco Mazzantini
Nella nostra squadra tutti attori, nessuno spettatore.
Aurélien Rougerie (naz. Francia)
In Italia siete ancora troppo legati a certe tradizioni, vi fate troppe domande. Se a un giapponese dico di andare oltre un muro, lui lo butterà giù a furia di testate, se lo dico a un neozelandese lui studierà il modo di scavalcarlo, se lo dico a un italiano, lui mi chiederà: perchè?
John Kirwan (allenatore nazionale italiana)
La palla ovale è elitaria e aristocratica nella sua anima, quasi volesse selezionare il pubblico in grado di comprenderne la sublime filosofia.
Vincenzo Cerami (scrittore)
Nel rugby tutto comincia con la conquista del pallone e finisce con la conquista del pallone.
Fabien Galthié (naz. Francia)
E’ in terza linea che il rugby esprime il meglio: cuore, fisico, potenza, velocità, intelligenza, decisione, visione tattica e spirito di sacrificio.
Carlo Gobbi (giornalista)
Nel rugby l’avversario si rispetta quando vince e si onora quando perde.
(anonimo)
Il rugby è l’unico sport dove c’è un terzo tempo che si gioca davanti ad un panino e ad una birra.
(anonimo)
Il rugby è nato per un ingiurioso sberleffo alla virtù pedatoria dei plebei.
Gianni Brera (giornalista e scrittore)
Giocare a rugby e fare il giornalista hanno una cosa in comune: che è sempre meglio che lavorare.
Matteo Mazzantini (naz. Italia)

Il rugby è probabilmente ciò che è rimasto del tentativo disperato di alcuni studiosi che, decenni fa, hanno provato a inventare l’esperanto, una lingua universale.
Maddalena Emboli
Da noi, alla fine della partita, si applaude l’avversario, i tifosi delle due squadre guardano la partita fianco a fianco, e le decisioni dell’arbitro non si discutono.
Andrea De Rossi (naz. Italia)
Il Trofeo Topolino? Si vive a pane e rugby dalla mattina alla sera per due giorni.
Trofeo Topolino 2004
La scienza non è riuscita a dimostrare che l’anima esista… il rugby si.
Albatros Rugby Club
La favolosa H delle porte del rugby incombe su cavalieri appiedati per modestia, non già per indigenza.
Gianni Brera (giornalista e scrittore)
Rugby, sport autentico che esige che tu ti spenda tutto in cambio soltanto della tua personale gratificazione e di qualche applauso.
Igor Man (giornalista)
Grazie al rugby ho potuto conoscermi e accettarmi.
Fabien Galthié (naz. Francese)
Nel rugby la fortuna non conta. Contano il fisico, il cuore, l’intelligenza e la voglia di lottare.
Andrea De Rossi (naz. Italia)
La differenza fra il calcio e il rugby è che nel calcio ci si abbraccia fra compagni, nel rugby fra avversari.
Sergio Carnovali (allenatore rugby)
Qualcuno storcerà il naso… ma il rugby è uno sport intelligente.
Stu Wilson (naz. All Blacks)

Il rugby è l’unico sport in cui meno titoli hai, meglio è. Tant’è vero che “sei un ignorante” vale come un complimento.
Maurizio Calenti
L’ammucchiata rugbistica è sublime attesa d’un fischio liberatorio.
Gianni Brera (giornalista e scrittore)
Rugby, gioco elementare perché è primordiale lotta per portare avanti i confini, lo steccato, l’orlo della tua ambizione.
Alessandro Baricco (scrittore)
Il rugby sono 14 uomini che lavorano insieme per dare al quindicesimo mezzo metro di vantaggio.
Charlie Saxton (All Black)
Forza, coraggio, lealtà e orgoglio: questa è l’essenza del rugby.
Wayne Shelford (All Black)
L’eccesso nel rugby fa parte del gioco e al massimo lo paghi con un’ammonizione e qualche ammaccatura.
Andrea Lo Cicero (naz. Italia)
Nel rugby non ci sono stelle…ci sono solo persone semplici.
Frédéric Michalak (naz. Francia)
Un buon pacchetto di mischia è un contagio. Tutti prendono questo virus.
Lucien Mias (naz. francese)
Gerald Davies, JPR Williams, Barry John, Gareth Edwards, Phil Bennett. Segnatevi questi cinque nomi. Nella storia del rugby stanno come i Rolling Stones o i Beatles in quella del rock.
Peter Freeman (giornalista)
Segnare una meta richiede una serie di azioni che in qualunque altro contesto procurerebbe ai protagonisti una condanna a quindici anni di galera.
P.G. Wodehouse
Ci sono due cose per le quali vale la pena vivere. La seconda è il rugby
Anonimo
Il tallonatore è, insieme, un architrave della prima linea, ma anche un concentrato di sapere e di equilibri.
Peter Freeman (giornalista)

Li riconosci al volo, i rugbisti.
Collo taurino? Pilone.
Bisogno di affetto? Tallonatore.
Orecchie a cavolfiore? Seconda linea.
Gente che ti lascia un caffè già pagato al bar? Terza ala.
Una quercia dove appoggiarsi per fare un pisolino, leggere “La Gazzetta dello Sport“ e baciare la morosa? Terza centro.
Due occhi da furbetto? Mediano di mischia.
Il proprietario di una spider? Mediano di apertura.
Culo basso? Trequarti centro.
Culo alto? Trequarti ala.
Uno cui affidare i bambini da portare all’asilo? Estremo.
Maci Battaglini (dal libro “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi)

Giocare contro gli All Blacks è come scalare in bici lo Stelvio o l’Aubisque.
Serge Betsen (naz. Francia)
Lo spirito del rugby è quello di divertirsi e far divertire.
Andrea Lo Cicero (naz Italia)
Io gioco pilone. Gli altri giocano a rugby.
(scritta su t-shirt)
Il rugby, più di ogni altro sport, mescola una serie incredibile di componenti: tecnica, velocità, colpo d’occhio, forza fisica, tempismo. L’abilità del singolo si fonde con la forza del gruppo e si esalta nel gioco di squadra.
Anonimo
Il rugby è giocato da uomini con palle di forma strana…
dal libro “Il 6 nazioni” di Marco Pastonesi
Una partita di rugby giocata sotto la neve, su un campo pesante e con un freddo cane, è un po’ come la Parigi-Roubaix quando piove. Ha fascino da vendere.
Peter Freeman (giornalista)
Il rugby è un gruppo di trenta uomini che corrono con il vento racchiuso in una palla.
Anonimo
Il rugby è il gioco di squadra per eccellenza, tant’è vero che si gioca in 15: 11 non bastano.
Carlo Checchinato (Naz. Italia)
Il rugby è un modo di concepire la vita.
J.P. Rives (Naz. Francia)
Il rugby è una religione. Uno la domenica sente il dovere di andare in chiesa. Io ho il bisogno di andare alla partita.
Clive Burgess
Il rugby è una religione. Infatti, quando le dicevo che avevo la partita, mia madre correva a prendere il rosario.
Marco Pavesi
Il rugby sarà anche una religione, ma allora ci sono molti non credenti. Perché a me pare che quelli che si sentono non siano salmi.
Aldo Resega
Il rugby é l’unico sport che fa diventare uomini i giovani e giovani i vecchi.
(Anonimo)
In campo 15 leoni, fuori 15 signori.
(striscione rugby)

Il rugby è uno sport da gentlemen. Prima di tirare il pallone, indietro, al tuo compagno, tu devi controllare che lui stia bene, che sia ben disposto, aperto, disponibile, ottimista. Non puoi tirargli un pallone vigliacco che gli arriva assieme a due energumeni che gli fanno del male. Però, mentre tu fai tutto questo bel ragionamento etico, ce n’è altri ventinove che ti guardano, di cui quattordici tuoi e quindici no, e di questi tre ti corrono addosso, due grossi e uno piccolo, ma cattivo, e la prima tentazione è di dare il pallone al tuo compagno.
Marco Paolini (attore)
L’Italia ci ha dato Leonardo da Vinci, Dante Alighieri, Giuseppe Verdi… A Limerick giochiamo a rugby.
Pubblicità prima di Munster-Benetton
Pallone ovale: per non essere banale come quello del calcio. Dicono che così sia imprevedibile come una donna, o alticcio come dopo un boccale di birra.
Maci Battaglini (dal libro “La leggenda di Maci” di Marco Pastonesi)
Il rugby è uno sport straordinario, l’unico dove la vittoria passa sempre dalle mani del compagno.
Sabrina Melis (giocatrice)