E’ GIA’ STORIA…

Gli Orsi delle Province dell’Ovest nascono tra i banchi delle 3 elementari della scuola S.Giovanni Battista di Sestri, nell’anno 2005/06.

Tutto nasce inserendo il gioco del Rugby tra le varie discipline sportive trattare durante il corso, da me tenuto, di “Attività Motoria e Avviamento allo Sport” che la Società Sportiva “Baby Gym centro educativo motorio” proponeva alla scuola. 

Il gioco ha  colto sempre più affezionati fino a riuscire a impostare la prima vera squadra che, nel mese di Novembre, ha partecipato al suo primo torneo, il “Trofeo dell’Acquario”, giocato al campo “Sciorba” di Genova.

Da lì in avanti la passione per l’educazione sportiva per i bambini, il loro entusiasmo e quello dei genitori, hanno generato tutto il percorso fino ai nostri giorni.
Per i primi due/tre anni gli impegni sui campi sono stati limitati a pochi tornei, via via poi sempre più frequenti. Il primo anno di impegno costante, grazie anche al PalaDonBosco di Sampierdarena che ci ha ospitato nella sua Polisportiva, si è verificato nel 2008-09 con l’under 13 formata dai nati 1997 e ancor di più l’anno successivo, con l’avvento delle annate pari e la costituzione delle prima under 14, formata dai nati 1996 e 1997. Alla presentazione della neonata società nel teatro salesiano di Sampierdarena oltre ai massimi dirigenti del Don Bosco, sono presenti il presidente della FIR Giancarlo Dondi e l’ex allenatore della nazionale Marco Bollesan. Di fronte a tutti, la nostra dichiarazione di intenti di portare la squadra ai massimi livelli del Rugby nazionale e di portare degli Orsi in azzurro.

L’anno 2009 ci ha visti protagonisti per la prima volta allo Stage estivo di Pierre Villepreux a Noirmoutier, stage fondamentale per la nostra crescita e sviluppo. 
Lo stage ha cambiato il mio modo di proporre il Rugby, ha pressoché azzerato la mai esperienza di giocatore che cercava di trasmettere il vissuto agli atleti ed ha cambiato radicalmente lo sviluppo di tutta la squadra.
Da quell’anno a tutt’oggi non manchiamo mai all’appuntamento di Pierre, dove più di 100 Orsi sono intervenuti e che continua negli anni a collezionare successi.

Con la nascita della under 14, contemporaneamente si sviluppa una seconda categoria degli Orsi, l’under 12 formata dai nati 1998 e 1999. Negli anni successivi, piano piano, siamo riusciti a completare l’intero organico dalla under 6 all’under 18 di oggi.
Per questo proselitismo siamo stati aiutati dall’ingresso del Rugby all’interno del Torneo Ravano organizzato dalla Sampdoria. Il “Ravano di Rugby” (di cui sono responsabile) andava così ad aggiungersi, insieme a basket e volley, al più rinomato “Ravano Calcio” che negli ultimi 30 anni era diventato il torneo giovanile più importante d’Europa.

L’anno 2011-12 vede il passaggio degli Orsi dal PdB alla neo costituita “Province dell’Ovest”, dove con l’aiuto dell’ing. Massimo Poggio, Paolo Barchi  e Flavio Turazzi, avviene il lancio della squadra a livello nazionale. Partecipiamo per la prima volta al campionato under 16 con l’aiuto di alcuni ragazzi provenienti dal Cogoleto Rugby. Il terzo anno di under 16, con i nati 1997-98,  è subito Campionato Nazionale Elite !! Così come per il quarto anno di partecipazione al campionato under 18 (2015-16), andiamo a giocare nel girone Nazionale Elite insieme alla “grandi” del nord ovest.
Nel frattempo adempiamo a uno dei due propositi, sono ben 4 gli Orsi che vestono l’azzurro, seppure per il momento solo nelle rappresentative giovanili: Pierre Bruno, Marco Minoletti, Gabriele Leveratto e Alessandro Regestro.

I 12 bambini del 1997 sono stati raggiunti da altre decine di Orsi, tra bambini/e e ragazzi/e, tutto questo grazie ai campi distribuiti sul territorio genovese e l’intervento nelle numerose scuole.
I nostri punti di forza oltre al grande campo Branega di Prà, sono i campi di Pegli, Sestri P., Sampierdarena (scolastico), Piazza delle Erbe, ed il campetto dell’International School di Quarto (scolastico).

L’anno sportivo 2015-16, vede per la prima volta accedere definitivamente alcuni dei nostri Orsi al Campionato Seniores,  con questo si va a completare e chiudere il cerchio. Siamo diventati grandi.

Per permettere ai nostri ragazzi di avere un immediato sviluppo in una prima squadra viene stipulato un accordo di accorpamento tra la nostra Under 18 e la prima squadra del CUS Genova Rugby attraverso la creazione della franchigia degli “Embriaci” che porta e porterà a nuovi e ulteriori sviluppi…

Paolo Ricchebono

Responsabile Tecnico Orsi Province dell’Ovest

Chiudi il menu

Questo sito web utilizza i cookies per gestire, migliorare e personalizzare la navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookies e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookies. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi